top of page

Polpettone tradizione
Ingredienti per 6 persone:
- 500 gr di carne macinata
- 2 uova
- sale
- pepe
- prezzemolo
- pancarrè
- latte
- olio evo
- olio di semi
- farina
- 2 carote
- mezza cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 costa di sedano
- 300 gr pomodorini
- una noce di burro
- mezzo dado

Prendete 7/8 fettine di pancarrè e irroratele con il latte e lasciate ammorbidire, intanto prendete la carne e ponetela in una terrina. Unitevi le uova, il prezzemolo, il sale, il pepe (facoltativo) e il pancarrè strizzato. Amalgamate e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.
In una padella dai bordi piuttosto alti mettete a scaldare dell'olio di semi e mentre l'olio si scalda fate un cilindro con l'impasto e passatelo nella farina.
Quando l'olio sarà caldo mettetevi il polpettone e lasciatelo sigillare da un lato per poi rigiralo con delicatezza.
Nel frattempo in un'altra padella alta mettete un pò di olio evo e burro (facoltativo) e affettate carote, cipolle, sedano e aglio e metteteli a stufare nell'olio a fuoco basso.
Appena le verdure saranno morbite aggiungete i pomodori e lasciate cuocere.
Appena il polpettone sarà rosolato trasferitelo su carta assorbente e, una volta sgocciolato, mettetelo nel sughetto.
Aggiungete ora mezzo dado o semplicemente salate e aggiungete anche 1 bicchiere di acqua.
Lasciate cuocere il polpettone aggiungendo acqua e continuate così per almeno 30 minuti ( ma il tempo dipende da quanto doppio è il cilindro creato).
Una volta cotto lasciatelo raffreddare completamente e affettatelo; servitelo con abbondante sughetto.
​
bottom of page