
Lasagne vegetariane
Ingredienti per 2 persone
​
- 6 sfoglie fresche
- 2 carote
- 400 gr di spinacini freschi
- 2 zucchine
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 costa di sedano
- parmigiano
- 1 bicchiere di brodo vegetale
- 12 cucchiai di besciamella
- olio evo
- sale
​
Innanzitutto preparate gli spinacini ponendo tre cucchiai di olio in una padella con uno spicchio di aglio. Quando questo si sarà dorato aggiungete gli spinaci freschi (o i cubetti surgelati) salate leggermente e coprite con un coperchio.
Fate cuocere gli spinaci che saranno pronti quando saranno cremosi. Se usate spinaci freschi per portarli a cottura ottimale occorrerà aggiungere, poco per volta, qualche bicchiere di acqua.
In un'altra padella preparate il soffritto, sminuzzando finemente sedano, carota, mezza cipolla e metà dello spicchio di aglio in due cucchiai di olio e fate appassire a fuoco bassissimo.
Una volta che il soffritto sarà pronto spegnete il fuoco e tenete da parte.
Ora affettate a rondelle le zucchine e passatele in padella con olio (4 cucchiai) e l'altro mezzo spicchio di aglio, portate a cottura a fuoco basso, salate e pepate.
Passate ora alla cottura della pasta.
Portate ad ebollizione, in una pentola capiente, l'acqua salata e appena bollirà immergetevi per due minuti ciascuna delle sfoglie.
Dopo un minuto tiratele fuori dall'acqua e lasciatele scorrere su un canovaccio pulito.
Preparate la besciamella, mescolatela al soffritto e procediamo ad assemblare la nostra lasagna.
Ponete sul fondo della teglia, foderata con carta da forno, un pò di besciamella e adagiatevi la prima sfoglia di pasta.
Ponete ora un pò di spinaci, la besciamella, le zucchine e una spolverata di parmigiano.
Proseguite così fino ad esaurimento degli ingredienti.
Ricordate che, se preferite, l'ultimo strato potrà contenere anche solo la besciamella e il parmigiano.
Aggiungete ora nella teglia mezzo bicchiere di brodo vegetale e mettete la teglia coperta nel forno caldo per 30 minuti a 180° gradi ventilato.
​
​
​
​
​
