
Cavatelli con peperoni cruschi e mollica croccante
Ingredienti per tre persone:
​
- 400 gr di Cavatelli freschi
- 100 gr di pane casereccio raffermo
- 1 spicchio di aglio
- 8 peperoni cruschi di Senise
- olio evo q.b.
- peperonicino
- sale
​
Pulite i peperoni con un panno umido e privateli di torsoli e semi. In una padella capiente versate abbondante olio e fatelo scaldare bene.
Quando è ben caldo mettete i peperoni cruschi e abbassate la fiamma.
Lasciate scaldare l'olio con i peperoni e rimestateli ma fuori dal fuoco, in modo che l'olio si raffreddi appena e poi riponeteli di nuovo sul fuoco.
Ripete questa operazione fino a quando sentire sotto la forchetta che i peperoni sono ormai duri.
Toglieteli dall'olio, salateli appena e metteteli su carta assorbente.
Nello stesso olio nel quale avete dorato i peperoni mettete lo spicchio di aglio tagliato a metà e privato dell'anima e lasciate dorare appena. Unite il peperoncino e togliete l'aglio. Aggiungete dunque la mollica di pane ridotta in briciole e fate soffriggere bene.
Aggiungete un pizzico di sale e spegnete.
Una volta che i cavatelli saranno quasi a cottura, scolateli conservando un po' di acqua di cottura e versateli, ancora grondanti nell'olio e aglio.
Fate terminare la cottura dei cavatelli aggiungendo, se si dovessero seccare,qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Una volta cotti, a fuoco spento, aggiungete i peperoni cruschi sbriciolati e servite, guarnendo il piatto con qualche fogliolina di prezzemolo.
