
Calamaretti alle olive su patate profumate al pesto di basilico
Ingredienti per 4 persone
- 7 calamaretti
- olio evo
- aglio
- sale
- olive taggiasche
- peperoncino
- vino bianco
- prezzemolo
- 5 patate piccole
- pesto di basilico

Pulite i calamaretti, privandoli della pelle e della cartilagine della spina dorsale; sciacquateli sotto l'acqua corrente e tagliateli.
Se usate le olive taggiasche sott'olio lasciatele scolare bene bene mentre rosolate in una padella dai bordi alti 3 cucchiai di olio e uno spicchio di aglio e un po' di peperoncino.
Quando l'aglio sarà ben rosolato, toglietelo e buttate i calamari nell'olio e lasciateli a fuoco vivo.
Appena noterete che l'acqua rilasciata dai calamari si è sarà asciugata, sfumate con un bicchiere di un buon vino bianco e lasciate evaporare completamente l'alcool (sarà perfettamente evaporato quando non sentirete più l'odore del vino).
Lasciate cuocere per 10 minuti, abbassando la fiamma e aggiungendo, se necessario anche un po' di acqua.
Intanto lessate le patate e tagliatele a tocchetti e conditele con un buon pesto casalingo.
A questo punto tagliate a coltello e grossolanamente le olive taggiasche e aggiungetele ai calamaretti e lasciate insaporire, salate e aggiungete del prezzemolo fresco.
Tostate qualche fetta di pane ungendola con dell'olio e salandola.
Componete il piatto mettendo alla base le patate al pesto sulle quali metterete i calamaretti e le olive accompagnando tutto con i crostini di pane.